Novità Privati Imprese Soci Territorio

Nasce Soci@nline, la newsletter del Socio BTL

Assemblea pc

Nasce in questi giorni Soci@nline, la newsletter del Socio BTL

 

Un nuovo canale di comunicazione dedicato ai Soci BTL, che si va ad aggiungere alla rivista Valore Aggiunto e alla quotidiana informazione fornita sulle pagine social.


Quello di Soci@nline sarà uno spazio "digital" pensato e dedicato ai Soci, per consentire alla compagine sociale di rimanere in contatto con la propria banca, soprattutto in un momento così particolare.


Attraverso la newsletter inviata via mail, si vuole offrire un costante aggiornamento su agevolazioni e servizi di tutto quello che è il “mondo” del Socio BTL.

 

Ma ci sarà spazio anche per informare "in tempo reale" su nuove promozioni riservate in esclusiva alla compagine sociale. 

 

Non mancheranno infine tutte le news sulla vita associativa e sulle iniziative della banca sul territorio

 

Il tutto per rimanere, sempre e comunque, in contatto.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/giornata-per-leliminazione-della-violenza-contro-le-donne-ripartiamo-dalle-parole/

Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne. Ripartiamo dalle parole. 

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, riflettiamo sul valore delle parole e del linguaggio.

/news/il-gruppo-cassa-centrale-nella-top-300-mondiale-delle-cooperative-secondo-il-world-cooperative-monitor-2025/

Il Gruppo Cassa Centrale nella Top 300 mondiale delle cooperative secondo il World Cooperative Monitor 2025

/news/il-gruppo-cassa-centrale-sostiene-il-progetto-racconta-il-clima-alla-cop30/

Il Gruppo Cassa Centrale sostiene il progetto “Racconta il clima alla COP30”

Ha preso il via il Progetto “Racconta il clima alla COP30” che prevede la partecipazione come Observer di nove giovani e ricercatori del Trentino alla 30ª Conferenza delle Parti (COP30) della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC), che si svolge a Belém in Brasile dall’11 al 21 novembre 2025, con l’obiettivo di progettare e realizzare attività di comunicazione ed educazione sulla crisi climatica, sensibilizzando in particolare i giovani.