Novità Privati Imprese Soci Territorio

Nasce Soci@nline, la newsletter del Socio BTL

Assemblea pc

Nasce in questi giorni Soci@nline, la newsletter del Socio BTL

 

Un nuovo canale di comunicazione dedicato ai Soci BTL, che si va ad aggiungere alla rivista Valore Aggiunto e alla quotidiana informazione fornita sulle pagine social.


Quello di Soci@nline sarà uno spazio "digital" pensato e dedicato ai Soci, per consentire alla compagine sociale di rimanere in contatto con la propria banca, soprattutto in un momento così particolare.


Attraverso la newsletter inviata via mail, si vuole offrire un costante aggiornamento su agevolazioni e servizi di tutto quello che è il “mondo” del Socio BTL.

 

Ma ci sarà spazio anche per informare "in tempo reale" su nuove promozioni riservate in esclusiva alla compagine sociale. 

 

Non mancheranno infine tutte le news sulla vita associativa e sulle iniziative della banca sul territorio

 

Il tutto per rimanere, sempre e comunque, in contatto.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/cassa-centrale-banca-lancia-la-sua-prima-elite-lounge-con-13-imprese/

Cassa Centrale Banca lancia la sua prima ELITE Lounge con 13 imprese

L’iniziativa rafforza la vicinanza concreta del Gruppo alle imprese del territorio, offrendo un percorso strutturato di crescita, internazionalizzazione e sostenibilità

/news/salta-la-rata-di-prestipay-solo-fino-al-31-ottobre-2025/

Dicembre è più leggero: la rata può aspettare. Al via la nuova promozione “Salta la Rata” di Prestipay. 

Solo fino al 31 ottobre 2025, scopri il prestito personale che ti consente di saltare la rata di dicembre ogni anno, per l’intera durata del finanziamento. In più con il concorso “Prestipay: la scelta che ti premia”, ottieni un prestito Prestipay e puoi vincere uno dei 400 Buoni Regalo Amazon.it* da 50€ in palio.

/news/anche-btl-torna-a-scuola-con-lora-di-finanza/

Anche BTL torna a scuola con ... "L'Ora di Finanza" 

Per il sesto anno consecutivo, BTL Banca del Territorio Lombardo, in concomitanza con l'avvio dell'anno scolastico, propone alle scuole lombarde un percorso di educazione finanziaria con l'obiettivo di irrobustire le capacità e le competenze di base degli studenti in tema finanziario. Il ruolo della educazione economico/finanziaria sempre più "chiave di lettura della realtà" per i ragazzi e i giovani di oggi.