Novità Sostenibilità Privati Imprese Soci Territorio

L'EVENTO. La sfida demografica. La sostenibilità economica e sociale in un mondo che cambia. 

Lunedì 28 ottobre alle ore 18.00 presso l'Auditorium BTL, il convegno sulla sfida demografica con la presenza del prof. Tito Boeri. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti disponibili. 

territorio 4

 

Stiamo assistendo in questi anni ad un passaggio unico "che porta ad un mutamento delle tradizionali fasi della vita e ad un’alterazione del tipico rapporto tra le generazioni, con implicazioni che mettono in discussione le basi che finora hanno consentito lo sviluppo economico e la sostenibilità sociale”. 

 

Il risultato è una "condizione del tutto nuova che impone la sfida di garantire sviluppo e benessere in un mondo in cui i giovani diventano una risorsa scarsa a fronte di una continua crescita della componente anziana”. 

 

La "sfida demografica" e le sue conseguenze sulla sostenibilità economica e sociale del nostro modello di società, è il tema del convegno organizzato da BTL Banca del Territorio Lombardo, per

 

LUNEDI’ 28 OTTOBRE 2024 - ORE 18.00
Auditorium BTL – Via Sostegno, 58 - Brescia

 

LA SFIDA DEMOGRAFICA
La sostenibilità economica e sociale in un mondo che cambia

 

Intervengono: 

 

- prof. Tito Boeri – professore e direttore Dipartimento di Economia dell'Università Bocconi di Milano. Già Presidente dell’Inps, Istituto Nazionale Previdenza Sociale

- prof. Alessandro Rosina – Professore ordinario di Demografia e Statistica sociale nella Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano

- Cristiano Carlin – Vice Direttore Assicura Agenzia

- Matteo De Maio – Direttore Generale BTL Banca del Territorio Lombardo

 

Modera: 

 

Vittorio Eboli - Giornalista di economia e mercati finanziari di Sky Tg24

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale tra i firmatari del Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”

Il Gruppo Cassa Centrale è lieto di annunciare di aver firmato il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, il testo rivolto alle aziende e redatto dall’UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità d’impresa al mondo.

Premio AIFIn 2025: il Gruppo Cassa Centrale sul podio

Il Premio AIFIn sull’Innovazione Finanziaria ("Financial Innovation - Italian Awards") è un riconoscimento annuale che ha lo scopo di promuovere il ruolo dell'innovazione nel settore bancario, assicurativo e finanziario, valorizzando la capacità delle istituzioni quali banche, compagnie di assicurazione e intermediari finanziari di ideare, sviluppare e realizzare progetti avanguardisti.

Gruppo Cassa Centrale: risultati dell’esercizio 2024

Il Gruppo Cassa Centrale chiude un altro esercizio con numeri in crescita, estendendo la propria azione di sostegno al territorio, in primo luogo attraverso l’incremento delle erogazioni di credito.