Novità Privati Soci Territorio

Un libro e un convegno per i cento anni della Cassa Rurale di Pompiano

PompianoVecchia

Venerdì 29 novembre 2019 - ore 20.30.

Auditorium BTL - Piazza S. Andrea - Pompiano.

 

Il 2019 celebra il centenario della nascita della Cassa Rurale di Pompiano avvenuta il 13 marzo 1919.

Nell’ambito di questo significativo traguardo, la Banca del Territorio Lombardo e il "Comitato mons. Pietro Piazza nel centenario della Cassa Rurale e Artigiana di Pompiano 1919-2019", presentano il libro e un convegno che ricostruisce a tutto tondo la figura del fondatore della CRA di Pompiano, mons. Pietro Piazza.

L’intento delle due iniziative è quello di riscoprire, da un’angolatura inedita rispetto alle precedenti pubblicazioni, la storia della Cassa Rurale di Pompiano, questa volta raccontata partendo dalla vita - la famiglia, l’educazione e le esperienze pastorali - e dalle opere e dal carisma del suo promotore. Partendo dalle origini, appunto.

La vita di mons. Piazza così intensa e singolare non rappresenta un esempio isolato nella storia delle comunità dove ancora oggi BTL è presente. Ricostruire i suoi giorni è pertanto anche l’occasione per riscoprire quel fiorire di idee e di istituzioni che tra fine Ottocento e inizio Novecento vide sviluppare in pochi anni, soprattutto nei borghi rurali, una rete di realtà associative e di promozione sociale fatta di società di mutuo soccorso cattoliche, cooperative agrarie e di consumo, latterie sociali e caseifici, scuole serali e biblioteche ambulanti, e, appunto, casse rurali.

Il libro verrà presentato e distribuito nel corso di un evento ad hoc, previsto per venerdì 29 novembre 2019 alle ore 20.30 presso l’auditorium BTL di Pompiano.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/anche-btl-torna-a-scuola-con-lora-di-finanza/

Anche BTL torna a scuola con ... "L'Ora di Finanza" 

Per il sesto anno consecutivo, BTL Banca del Territorio Lombardo, in concomitanza con l'avvio dell'anno scolastico, propone alle scuole lombarde un percorso di educazione finanziaria con l'obiettivo di irrobustire le capacità e le competenze di base degli studenti in tema finanziario. Il ruolo della educazione economico/finanziaria sempre più "chiave di lettura della realtà" per i ragazzi e i giovani di oggi. 

/news/sviluppo-locale-e-nuove-frontiere-dellagroalimentare-il-caso-del-casoncello-deco-di-barbariga/

Sviluppo locale e nuove frontiere dell'agroalimentare: il caso del Casoncello deco. di Barbariga

Sabato 13 settembre 2025 alle ore 17.00 presso il Centro Mariapoli “Luce” a Frontignano di Barbariga, BTL sarà main partner del convegno sul Casoncello de.co, occasione di confronto e di dialogo tra istituzioni, produttori, agricoltori e studiosi del settore agroalimentare. Con un duplice obiettivo: riflettere sul valore culturale e simbolico del casoncello, ed esplorare strumenti concreti per promuoverne la qualità, tutelarne l’autenticità e farne un volano di sviluppo locale.

/news/cassa-centrale-banca-paolo-martignoni-a-capo-della-funzione-compliance/

Cassa Centrale Banca: Paolo Martignoni a capo della Funzione Compliance