Novità Privati Soci Territorio

Un libro e un convegno per i cento anni della Cassa Rurale di Pompiano

PompianoVecchia

Venerdì 29 novembre 2019 - ore 20.30.

Auditorium BTL - Piazza S. Andrea - Pompiano.

 

Il 2019 celebra il centenario della nascita della Cassa Rurale di Pompiano avvenuta il 13 marzo 1919.

Nell’ambito di questo significativo traguardo, la Banca del Territorio Lombardo e il "Comitato mons. Pietro Piazza nel centenario della Cassa Rurale e Artigiana di Pompiano 1919-2019", presentano il libro e un convegno che ricostruisce a tutto tondo la figura del fondatore della CRA di Pompiano, mons. Pietro Piazza.

L’intento delle due iniziative è quello di riscoprire, da un’angolatura inedita rispetto alle precedenti pubblicazioni, la storia della Cassa Rurale di Pompiano, questa volta raccontata partendo dalla vita - la famiglia, l’educazione e le esperienze pastorali - e dalle opere e dal carisma del suo promotore. Partendo dalle origini, appunto.

La vita di mons. Piazza così intensa e singolare non rappresenta un esempio isolato nella storia delle comunità dove ancora oggi BTL è presente. Ricostruire i suoi giorni è pertanto anche l’occasione per riscoprire quel fiorire di idee e di istituzioni che tra fine Ottocento e inizio Novecento vide sviluppare in pochi anni, soprattutto nei borghi rurali, una rete di realtà associative e di promozione sociale fatta di società di mutuo soccorso cattoliche, cooperative agrarie e di consumo, latterie sociali e caseifici, scuole serali e biblioteche ambulanti, e, appunto, casse rurali.

Il libro verrà presentato e distribuito nel corso di un evento ad hoc, previsto per venerdì 29 novembre 2019 alle ore 20.30 presso l’auditorium BTL di Pompiano.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/giornata-per-leliminazione-della-violenza-contro-le-donne-ripartiamo-dalle-parole/

Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne. Ripartiamo dalle parole. 

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, riflettiamo sul valore delle parole e del linguaggio.

/news/il-gruppo-cassa-centrale-nella-top-300-mondiale-delle-cooperative-secondo-il-world-cooperative-monitor-2025/

Il Gruppo Cassa Centrale nella Top 300 mondiale delle cooperative secondo il World Cooperative Monitor 2025

/news/il-gruppo-cassa-centrale-sostiene-il-progetto-racconta-il-clima-alla-cop30/

Il Gruppo Cassa Centrale sostiene il progetto “Racconta il clima alla COP30”

Ha preso il via il Progetto “Racconta il clima alla COP30” che prevede la partecipazione come Observer di nove giovani e ricercatori del Trentino alla 30ª Conferenza delle Parti (COP30) della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC), che si svolge a Belém in Brasile dall’11 al 21 novembre 2025, con l’obiettivo di progettare e realizzare attività di comunicazione ed educazione sulla crisi climatica, sensibilizzando in particolare i giovani.