Novità Privati Imprese Soci Territorio

Un ulteriore tassello. La protezione della tua impresa. 

Proteggere efficacemente l’azienda significa integrare in ogni fase della gestione strategie e piani operativi volti, se possibile, a prevenire, fronteggiare e superare eventi che possono colpire le risorse di cui l’azienda dispone, sia umane che materiali. Una parte di questi rischi possono essere coperti da una polizza multirischio che tutela l’impresa, i beni della stessa ed i dipendenti.

assirisk

Di Giovanni Tambalotti – Referente Commerciale Assicurazioni

 

Da sempre associamo nel mondo assicurativo la parola protezione alla persona fisica, pensando che riguardi l’incolumità fisica o in generale la vita della persona.


Il concetto di protezione però è molto più ampio, perché riguarda ogni ambito della nostra vita, dal momento che dobbiamo avere a cuore la nostra salute ma anche la nostra casa, la salute dei nostri cari ed il futuro dei nostri figli con i fondi pensione.


Fino a poco tempo fa mancava l’ultimo tassello: il nostro lavoro.


BTL, in collaborazione con Assicura, ha pensato alla tranquillità dei nostri soci e clienti anche quando svolgono la loro attività, perché la protezione della propria azienda è fondamentale per poter costruire progetti a lungo termine, senza l’ansia dell’incerto.


Il nuovo prodotto Assirisk nasce per offrire protezione a tutto il mondo dei piccoli artigiani, dei professionisti, delle piccole imprese, degli alberghi e di tutto quel microcosmo imprenditoriale che costituisce la grande ricchezza del nostro territorio e che coinvolge una parte molto consistente dei nostri soci.


In Italia le imprese attive sono 4,4 milioni, di cui il 95% è rappresentato da micro e piccole imprese. Ogni azienda è un mondo a sé, un’organizzazione dinamica, volta a creare valore nel tempo, per raggiungere risultati superiori alla media dei suoi concorrenti.


Ogni evento inatteso che si manifesti può avere ripercussioni critiche, tali a volte da mettere in gioco la sopravvivenza stessa dell’impresa. Nella congiuntura attuale, la vulnerabilità delle imprese è notevolmente aumentata per effetto della crisi finanziaria e delle perturbazioni di un mercato sempre più globalizzato ed interconnesso.

 

In questo contesto così articolato, ogni impresa è soggetta a minacce che possono influenzarne l’operatività ed incidere sul suo valore.


Proteggere efficacemente l’azienda significa integrare in ogni fase della gestione strategie e piani operativi volti, se possibile, a prevenire, fronteggiare e superare eventi che possono colpire le risorse di cui l’azienda dispone, sia umane che materiali. Una parte di questi rischi possono essere coperti da una polizza multirischio che tutela l’impresa, i beni della stessa ed i dipendenti.


Ogni azienda differisce dall’altra, così la copertura assicurativa cambia in base al settore di riferimento e ai rischi più frequenti a cui è soggetta. Per questo motivo, come banca del territorio offriamo la soluzione confezionata ad hoc sulle caratteristiche e sulle esigenze di ciascuna realtà: esiste una polizza specifica per le attività operanti nel settore dell’artigianato/industria e servizi, una per attività operanti nel settore del commercio, una per attività di studi in genere ed una per le strutture ricettive quali alberghi, motel, b&b, pensioni e anche rifugi.


Scegliendo tra un ampio ventaglio di garanzia è possibile personalizzare la copertura in base alle necessità reali dell’impresa. Gli eventi assicurabili sono molteplici e le garanzie possono essere estese anche ai rischi inerenti eventi atmosferici e catastrofali. L’adattamento si riferisce sia ai rischi peculiari per distinte attività, sia ai massimali per ciascuna garanzia e la possibilità di assicurare diverse ubicazioni (come ad esempio un magazzino, il punto vendita, un fabbricato accessorio) in un unico contratto completo.


Spesso le PMI hanno una minore percezione e sensibilità dei rischi e assicurarsi viene visto come un costo e NON come un investimento. Senza dimenticare che una parte delle imprese risulta sotto assicurata, ovvero non dispone di un’assicurazione oppure non è assicurata adeguatamente dai rischi più gravi e frequenti.


I vantaggi di scegliere una copertura completa ed adeguata sono molteplici: prevenire i rischi aiuta a diminuire la vulnerabilità dell’azienda, rafforzando la fiducia del mondo finanziario e del credito, tutelarsi garantisce il proseguimento dell’attività anche da eventi imprevisti ed infine permette di salvaguardare i suoi dipendenti.


Vi invitiamo a recarvi nella vostra filiale di riferimento dove i nostri consulenti vi accoglieranno, mettendovi a disposizione la loro professionalità al fine di offrirvi una consulenza completa ed accurata.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 - 2027

Confermate le iniziative strategiche del Piano 2024 e aggiornati i target per il 2027

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza

Nuovo flight per la campagna di comunicazione nazionale e locale “Fondato sul bene comune”

Allitude approva il Bilancio 2024: crescono i ricavi a 275 milioni e gli investimenti IT a 67 milioni con un utile e un patrimonio netto in linea con gli scorsi anni

E' già tempo di Assemblea Soci 2025. Fissa la data!

Nel pomeriggio di sabato 10 maggio 2025 in seconda convocazione, l'evento annuale dedicato  all'Assemblea dei Soci di BTL presso il Centro Fiera di Brescia. Seguirà cena sociale.