Novità Privati Soci Territorio

Oltre "Quota 30". La compagine sociale BTL è sempre più "rosa"

Una compagine sociale sempre di più a tinte rosa. Con l’entrata di ben 586 nuove Socie nel corso del solo 2022, la presenza femminile nella compagine sociale oltrepassa la soglia del 30 % del totale dei soci persone fisiche. Una tendenza consolidatasi nell'ultimo triennio. Oggi le Socie BTL ammontano a 2.375 unità, un terzo delle quali under 40.

privati 3

Una compagine sociale sempre di più a tinte rosa. 

 

Con l’entrata di 586 nuove Socie nel corso del solo 2022, la presenza femminile all'interno della compagine sociale BTL oltrepassa la soglia del 30 % del totale dei soci persone fisiche.

 

Una tendenza che si è si consolidata nell'ultimo triennio (la percentuale di Socie era del 26,2 % nel 2019, del 26,8 % nel 2020 e il 27,6 % a fine 2021) ma che nello scorso esercizio ha visto una decisa accelerazione.

 

Oggi le Socie BTL ammontano a 2.375 unità su un totale di 7.829 persone fisiche e un numero complessivo di Soci che supera le 9.300 unità. Una rappresentanza oltretutto caratterizzata da una età anagrafica decisamente più bassa della media complessiva, un terzo è under 40. 

 

Se a questi dati si aggiungono anche quelli relativi alla crescita dei giovani Soci, cosa ci dicono queste due tendenze? Quali considerazioni ne possiamo trarne per direzionare le nostre azioni nei prossimi mesi?

 

Innanzitutto, che non si tratta evidentemente solo di un dato numerico, ma più chiaramente il segno di una compagine sociale che si apre in maniera significativa alle forze più vive della società. E questo è davvero importante per una banca del territorio come BTL.

 

E anche un atto di fiducia di tanti nostri clienti, non scontato e quindi da non dissipare. In particolare una così ampia e qualificata rappresentanza “rosa” chiama ad un impegno e un'attenzione – come accaduto sul fronte delle giovani generazioni – nel mettere in campo specifiche iniziative nei riguardi delle nostre socie. Un patrimonio di energie e competenze che si intende valorizzare.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate della Lombardia

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 6,6 miliardi in Lombardia. Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +6,0% in Lombardia), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi. Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza 

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Assemblea dei soci di Cassa Centrale Banca: approvato il bilancio 2024 e rinnovati gli organi sociali per il triennio 2025-2027. Esaminato il bilancio consolidato 2024 contenente la prima Rendicontazione di Sostenibilità

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 1.168 milioni (€ 871 milioni nel 2023)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio al 26,8%)
  • Sostegno alle comunità locali con oltre 20mila iniziative, per oltre € 52 milioni
  • Confermati il Presidente Giorgio Fracalossi e l’Amministratore Delegato Sandro Bolognesi. Maria Cristina Zoppo Presidente del Collegio Sindacale
  • Prosegue l’impegno del Gruppo nelle tematiche di Sostenibilità
  • I collaboratori del Gruppo sono oltre 12mila e le filiali circa 1.500