Novità Privati Soci Territorio

A Brescia la mostra "Raffaello. L'invenzione del divino pittore"

Dal 2 ottobre 2020 e fino al 10 gennaio 2021, presso il Museo di S.Giulia di Brescia, è visitabile la mostra "RAFFAELLO. L'invenzione del divino pittore".

 

Oltre cento opere, tra incisioni e oggetti d’arte, tratte da invenzioni raffaellesche e prodotte in Italia e in Europa dall’inizio del Cinquecento alla metà dell’Ottocento; il racconto di un’epoca e la costruzione d...i un mito, a partire dalle collezioni civiche bresciane che raccolgono più di seicento fogli d’après Raffaello.

 

Come BTL siamo orgogliosi di essere a fianco di Fondazione Brescia Musei per questo importante progetto in qualità di "Educational Activity Partner" .

 

Una nuova collaborazione nel segno forte della cultura. BTL Banca del Territorio Lombardo è lieta di essere a fianco di Brescia Musei - la fondazione di partecipazione che ha come mission la valorizzazione del patrimonio artistico di Brescia.

 

“Raffaello. Custodi del mito in Lombardia”
L’invenzione del divino pittore
Brescia, Museo di Santa Giulia
2 ottobre 2020 – 10 gennaio 2021
a cura di Roberta D’Adda
www.bresciamusei.com

Ti potrebbe interessare anche:

Iniziativa Soci BTL 2025. Visita serale al Castello di Brescia

Martedì 15 luglio 2025 per i soli Soci BTL la visita gratuita guidata alla scoperta del Castello di Brescia. Un'esperienza unica e particolare accompagnati dagli speleologi dell'Associazione Speleologica Bresciana nel contesto storico di questa grande fortezza militare. Posti limitati.

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

L'intervista. "Le sfide per BTL nella Franciacorta riguardano principalmente il bilanciamento tra innovazione e tradizione, la risposta alle esigenze di sostenibilità e la capacità di adattarsi a un territorio in rapida evoluzione". 

Oscar Zamboni, 51 anni, sposato e padre di 3 figli, è il Responsabile dell’Area Franciacorta, dieci filiali nel cuore di un territorio conosciuto in tutto il mondo: Castelcovati, Castrezzato, Cazzago S. Martino, Chiari, Coccaglio, Passirano, Provaglio d’Iseo, Rovato, Rudiano e Urago d’Oglio.