Novità Privati Imprese Soci

Pagamenti in contanti: nuova soglia dal 1° gennaio 2022

Nexi Easy Shopping

Dal 1° gennaio 2022 entrano in vigore nuove regole per il trasferimento del denaro contante. La nuova soglia per l’utilizzo del contante è di 1.000 euro. Qualsiasi trasferimento di denaro contante pari o superiore a 1.000 euro prevede delle sanzioni che possono arrivare fino a 50 mila euro per operazione.

 

Dai 1.000 euro in su, quindi, per trasferire denaro da un soggetto a un altro è necessario uno strumento tracciabile, come il bonifico bancario, la carta di debito o credito, ecc. Il limite riguarda sia chi riceve il denaro, sia chi effettua il pagamento. E tocca anche le donazioni e i prestiti, anche se fatti tra familiari.

 

Il trasferimento superiore al limite di 1.000 euro è vietato anche quando è effettuato con più pagamenti, inferiori alla soglia, che appaiono artificiosamente frazionati.

 

Per il servizio di rimessa di denaro (c.d. money transfer) la soglia rimane invariata a 1.000 euro.

 

Gli assegni bancari, postali e circolari d’importo pari o superiore a euro 1.000 devono recare l’indicazione del nome o della ragione sociale del beneficiario e la clausola di non trasferibilità.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/morningstar-dbrs-migliora-il-rating-di-cassa-centrale-banca-di-un-notch-portandolo-a-bbb-high/

Morningstar DBRS migliora il rating di Cassa Centrale Banca di un notch, portandolo a BBB (high)

/news/evento-soci-2025/

E' tempo di "Evento Soci 2025"

Martedì 9 dicembre 2025 alle ore 18.00 presso l'Auditorium BTL di via Sostegno 58 a Brescia, l'annuale appuntamento con l'evento Soci BTL con una conferenza-spettacolo con l'economista Azzurra Rinaldi. A seguire apericena e un omaggio a tutti i partecipanti. 

/news/risultato-del-processo-srep-2025/

Risultato del Processo SREP 2025: il Gruppo migliora il Pillar 2 Requirement (P2R). Coefficienti patrimoniali ampiamente superiori ai requisiti patrimoniali minimi richiesti dalla BCE