Novità Privati Imprese Soci Territorio

Onboarding BTL 2024. Il benvenuto della banca ai 22 nuovi collaboratori

Erano 22 i collaboratori assunti negli ultimi mesi a cui BTL ha dedicato uno spazio di due giornate per presentarsi reciprocamente – i nuovi entrati e l’azienda rappresentata dalle diverse Direzioni – introdurre i temi forti dell'identità aziendale e, da ultimo, fornire alcuni concreti strumenti per meglio orientarsi nella nuova realtà lavorativa.

Onboarding 2024

Volendo sarebbe stato possibile organizzare una partita a calcio regolamentare. Due squadre di giovani promesse e qualche giocatore di esperienza nei ruoli chiave. 

 

Erano infatti ben ventidue i collaboratori neoassunti invitati a partecipare all'edizione 2024 di "OnBoardingBTL" tenutasi gli scorsi giorni presso la Sede BTL di Brescia.  

 

Onboarding. Letteralmente “salire a bordo”, per condividere un viaggio o una esperienza con una persona o un gruppo di persone, diretti verso la stessa meta.

 

Se poi questa esperienza è magari quella di una nuova professione, di un nuovo posto di lavoro da conoscere, di un nuovo gruppo di persone con le quali condividere le giornate lavorative, si capisce l’importanza del momento “d’imbarco” in una nuova realtà lavorativa. E' il processo che a livello aziendale viene definito appunto "onboarding".  

 

 

Un passaggio decisivo – quello d’ingresso in una nuova azienda - non solo per i destinatari di questo nuovo viaggio, i neo assunti, ma anche per l’azienda che li accoglie, interessata a condividere valori e mission.

 

Alle normali attività di onboarding che BTL Banca del Territorio Lombardo mette in campo per i nuovi assunti, nei giorni scorsi la banca ha pensato di dedicare due giornate di benvenuto presso la Sede di Brescia .

 

Uno spazio dedicato per presentarsi reciprocamente – i nuovi entrati e l’azienda rappresentata dalle diverse Direzioni – introdurre i temi forti dell'identità aziendale e illustrare l'organizzazione aziendale e, da ultimo, fornire alcuni concreti strumenti per meglio orientarsi nella nuova realtà lavorativa. Il tutto in un clima informale.

 

 

Grazie al contributo di un team di collaboratori e delle Direzioni della Banca, i neo assunti sono stati coinvolti in una serie di brevi incontri informativi che hanno spaziato dalla storia della banca, alla sua mission, il Gruppo Cassa Centrale, l'organizzazione interna fino allo stile di relazione che caratterizza il “fare Banca” di BTL.

 

All’entrata di tanti collaboratori, molti dei quali giovanissimi - le parole del Direttore Generale Matteo De Maio - nella nostra struttura aziendale abbiamo pensato di rispondere con una iniziativa di attenzione e benvenuto che, in aggiunta alle normali attività di inserimento lavorativo, faccia sentire ai nuovi arrivati la grande attenzione e fiducia che l’azienda ripone in loro. Un'occasione preziosa per conoscersi e iniziare fin da subito a fare squadra”.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale tra i firmatari del Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”

Il Gruppo Cassa Centrale è lieto di annunciare di aver firmato il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, il testo rivolto alle aziende e redatto dall’UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità d’impresa al mondo.

Premio AIFIn 2025: il Gruppo Cassa Centrale sul podio

Il Premio AIFIn sull’Innovazione Finanziaria ("Financial Innovation - Italian Awards") è un riconoscimento annuale che ha lo scopo di promuovere il ruolo dell'innovazione nel settore bancario, assicurativo e finanziario, valorizzando la capacità delle istituzioni quali banche, compagnie di assicurazione e intermediari finanziari di ideare, sviluppare e realizzare progetti avanguardisti.

Gruppo Cassa Centrale: risultati dell’esercizio 2024

Il Gruppo Cassa Centrale chiude un altro esercizio con numeri in crescita, estendendo la propria azione di sostegno al territorio, in primo luogo attraverso l’incremento delle erogazioni di credito.