Novità Privati Soci Territorio

LABAdabajazz si congeda nel segno di BTL

BTL sarà main sponsor del concerto di Venerdì 28 giugno 2024 h. 19.30 in Piazza del Mercato di Brescia: "Il Jazz: la musica che unisce", evento conclusivo di LABAdabaJazz 2024, la seconda edizione della rassegna musicale organizzata da LABA Accademia di Belle Arti Brescia con il patrocinio del Comune di Brescia e in sinergia con l’Università degli Studi di Brescia, il Conservatorio di musica Luca Marenzio e il Liceo Veronica Gambara.

Labadaba Jazz 2024 Slider

La lunga estate di BTL è iniziata. 

 

Appuntamento con l'evento di Venerdì 28 giugno 2024 h. 19.30 nella Piazza del Mercato di Brescia: "Il Jazz: la musica che unisce" con Carmelo Coglitore, Corrado Guarino, Giacomo Papetti & Davide Bussoleni, gli Studenti del Liceo Gambara, studenti I.C.Centro 1 e studenti del Conservatorio Luca Marenzio di Brescia.

 

Carmelo Coglitore da quando è approdato a Brescia è diventato subito un punto di riferimento della vita artistica e musicale cittadina: saxofonista, clarinettista, didatta, compositore e conductor, musicista creativo e poliedrico, si pone come obiettivo l’interazione con qualsiasi forma d’arte, tentando di instaurare un rapporto empatico con il pubblico presente ai suoi concerti, attraverso un repertorio che spazia tra brani originali, riletture e soluzioni estemporanee.

 

Nel frangente, Coglitore sarà accompagnato da un’orchestra composta dagli studenti e dalle studentesse del Liceo Musicale Gambara e del Conservatorio Marenzio, a tessere le trame (sonore) di un dialogo intergenerazionale altamente suggestivo.

 

Il concerto è l'evento conclusivo del programma di LABAdabaJazz 2024, la seconda edizione della rassegna musicale organizzata da LABA Accademia di Belle Arti Brescia con il patrocinio del Comune di Brescia e in sinergia con l’Università degli Studi di Brescia, il Conservatorio di musica Luca Marenzio e il Liceo Veronica Gambara.

 

Sei serate di musica jazz con artisti di fama internazionale che si esibiranno nelle varie sedi dell'Accademia e luoghi simbolici della città di Brescia.

Ti potrebbe interessare anche:

SOLD OUT. Iniziativa Soci BTL 2025. Visita serale al Castello di Brescia

Martedì 15 luglio 2025 per i soli Soci BTL la visita gratuita guidata alla scoperta del Castello di Brescia. Un'esperienza unica e particolare accompagnati dagli speleologi dell'Associazione Speleologica Bresciana nel contesto storico di questa grande fortezza militare. Posti limitati.

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

L'intervista. "Le sfide per BTL nella Franciacorta riguardano principalmente il bilanciamento tra innovazione e tradizione, la risposta alle esigenze di sostenibilità e la capacità di adattarsi a un territorio in rapida evoluzione". 

Oscar Zamboni, 51 anni, sposato e padre di 3 figli, è il Responsabile dell’Area Franciacorta, dieci filiali nel cuore di un territorio conosciuto in tutto il mondo: Castelcovati, Castrezzato, Cazzago S. Martino, Chiari, Coccaglio, Passirano, Provaglio d’Iseo, Rovato, Rudiano e Urago d’Oglio.