L'intervista. "Sempre aperti alla relazione, sempre disponibili all’incontro e ad ascoltare i nostri clienti, le loro esigenze, i loro bisogni e trovare soluzioni adatte e adeguate".
Angelo Sbaraini, 60 anni, da 6 anni è il Responsabile dell’Area Pompiano, nove filiali - Pompiano, Roccafranca, Barbariga, Torbole Casaglia, Trenzano Lograto, Pievedizio, Orzinuovi e Berlingo - situate nella bassa bresciana in una delle zone storiche di insediamento della banca.

Angelo Sbaraini, 60 anni, da 6 anni è il Responsabile dell’Area Pompiano, nove filiali situate nella bassa bresciana in una delle zone storiche di insediamento della banca.
Ci parli un po’ dell’area in cui si trova ad operare:
L’area Pompiano comprende le filiali di Pompiano, Roccafranca, Barbariga, Torbole Casaglia, Trenzano Lograto, Pievedizio, Orzinuovi e Berlingo si dispiega su una vasta area che si colloca nel territorio della Bassa bresciana.
Un’area commerciale importante che oggi impiega 41 dipendenti e che gestisce oltre 14.000 clienti, 2.100 Soci e masse complessive per 780 milioni di Euro. La sede d’area è ubicata a Pompiano, storica filiale della banca che nel 1919 vide la nascita della Cassa Rurale di Pompiano.
Quali sono le caratteristiche della clientela operante sulla sua area?
Per quanto riguarda le aziende, l’Area vede la prevalenza del settore primario. Il territorio è caratterizzato da numerose aziende agricole principalmente ad indirizzo suinicolo e bovini da latte. Negli ultimi anni tali aziende si sono notevolmente sviluppate con la costruzione di impianti di biogas e installazione impianti fotovoltaici; il futuro vede la realizzazione di impianti di biometano e agrivoltaico, legati ai contributi del PNRR. Non mancano le aziende artigiane e manifatturiere, storicamente radicate nel territorio. Presenti anche grandi aziende industriali legate al settore automotive e aziende di lavorazione metalli.
Di notevole importanza il numero dei rapporti privati, dipendenti, pensionati, studenti. La storicità della nostra presenza ha favorito rapporti familiari tramandati nel tempo, legati alla fiducia ed alla consulenza dei nostri collaboratori. Tali rapporti operano prevalentemente con la gestione dei risparmi e degli investimenti; non manca il supporto della banca nella gestione dei mutui casa e finanziamenti personali.
Il ruolo e il futuro della nostra presenza in un territorio che in cui storicamente la banca è radicata da oltre un secolo?
Siamo una banca da sempre legata al territorio e alle persone; è una caratteristica che ci contraddistingue rispetto alle banche tradizionali, lanciate ormai verso la digitalizzazione spinta alla spersonalizzazione. I nostri sportelli sono sempre aperti, i nostri collaboratori sempre disponibili all’incontro.
Il nostro ruolo sarà quello di ascoltare i nostri clienti, le loro esigenze, i loro bisogni e trovare soluzioni adatte e adeguate per soddisfare ogni richiesta. La nostra presenza storica ci permetterà anche di approcciare nuova clientela grazie alla pubblicità diretta dei nostri clienti.
Questo sarà possibile solo se sapremo aumentare i nostri servizi, anche con l’utilizzo di strumenti informatici, mantenendo comunque quel rapporto diretto e quell’attenzione che nel tempo ci ha portato ad essere Banca di riferimento del territorio.