Novità Privati Soci Territorio

Iniziativa Soci BTL. Alla scoperta dei musei di Brescia.

Brescia Musei Soci 2020

ALLA SCOPERTA DEI MUSEI DI BRESCIA. L’INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI BTL.

 

Tariffa ridotta per i Soci BTL che visitano la rete museale gestita da Brescia Musei

 

Una nuova opportunità dedicata ai Soci BTL. Da non perdere. L’accordo con Brescia Musei nasce con l’obiettivo di favorire la riscoperta del patrimonio artistico e culturale della città di Brescia da parte dei Soci BTL.

 

La convenzione con Fondazione Brescia Musei, di cui BTL è anche Educational Activity partner. permetterà ai circa 7.700 Soci della banca di accedere al sistema museale di Brescia usufruendo di una tariffa ridotta sul biglietto di ingresso.

 

Come poter accedere alla convenzione? Sarà sufficiente presentare la tessera Socio BTL, per godere di una tariffa ridotta ai siti museali gestiti da Fondazione Brescia Musei e in particolare al Museo Santa Giulia, al Parco archeologico di Brescia romana, alla Pinacoteca Tosio Martinengo, al Museo delle Armi "Luigi Marzoli" e al Museo del Risorgimento.

 

“Non si tratta solo dell’aspetto economico legato all’agevolazione a favore dei nostri Soci. Grazie alla collaborazione con Fondazione Brescia Musei – sottolinea il Presidente della Banca del Territorio Lombardo Ubaldo Casalini - vogliamo offrire un’occasione per scoprire o riscoprire il patrimonio culturale della città ai nostri Soci, in gran parte residenti nella provincia di Brescia, ma presenti anche a Bergamo e Milano. Un modo per dare il nostro contributo nella valorizzazione delle ricchezze del nostro territorio.

 

“In onore del Cinquecentenario della morte di Raffaello Sanzio – dichiara il Direttore della Fondazione Brescia Musei Stefano Karadjov - dal 2 ottobre sarà proposta la grande mostra Raffaello. L’invenzione del divino pittore, composta da incisioni, disegni, maioliche e dipinti dell’artista, al Museo di Santa Giulia. Un appuntamento impedibile, ad ampio raggio che vede la collaborazione tra gli istituti delle città lombarde custodi del genio di Raffaello. L’anno raffaellesco sarà animato da un programma di incontri e attività sia per il pubblico adulto che per i più piccoli, curati dai Servizi Educativi della Fondazione, e pensati per proporre specifici momenti di approfondimento, grazie al prezioso sostegno di BTL, Educational Activity Partner della mostra.”

 

“La convezione con Brescia Musei a favore dei nostri Soci – spiega il Direttore generale Matteo De Maio - segue quelle già sottoscritte da BTL nei mesi scorsi con Fondazione Poliambulanza (per l’accesso al Policheck up) e A2A Energia (per usufruire delle agevolazioni sulla fornitura di gas e luce). Grazie alla disponibilità delle controparti siamo così in grado di creare valore, offrendo servizi di carattere extra bancario a tariffe agevolate per la nostra compagine sociale.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate della Lombardia

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 6,6 miliardi in Lombardia. Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +6,0% in Lombardia), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi. Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza 

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Assemblea dei soci di Cassa Centrale Banca: approvato il bilancio 2024 e rinnovati gli organi sociali per il triennio 2025-2027. Esaminato il bilancio consolidato 2024 contenente la prima Rendicontazione di Sostenibilità

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 1.168 milioni (€ 871 milioni nel 2023)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio al 26,8%)
  • Sostegno alle comunità locali con oltre 20mila iniziative, per oltre € 52 milioni
  • Confermati il Presidente Giorgio Fracalossi e l’Amministratore Delegato Sandro Bolognesi. Maria Cristina Zoppo Presidente del Collegio Sindacale
  • Prosegue l’impegno del Gruppo nelle tematiche di Sostenibilità
  • I collaboratori del Gruppo sono oltre 12mila e le filiali circa 1.500