Novità Imprese Soci Territorio

Il Gruppo Cassa Centrale insieme ai Fondi mutualistici Fondosviluppo e Coopfond e a Cooperfidi Italia in aiuto delle Cooperative contro il caro energia

I Fondi Mutualistici di Confcooperative (Fondosviluppo) e di LegaCoop (Coopfond) hanno avviato assieme a Cooperfidi Italia – Confidi di riferimento dell’economia cooperativa e del no-profit – due importanti iniziative a favore delle imprese cooperative e degli enti cooperativi per la copertura degli oneri finanziari sui prestiti richiesti per fronteggiare i costi delle bollette energetiche e delle commissioni di garanzia dovute a Cooperfidi Italia.

 

Fondosviluppo ha stanziato un plafond di 1,5 milioni di Euro a sostegno delle imprese e degli enti cooperativi associati a Confcooperative, su finanziamenti di importo massimo di 250mila Euro di durata massima di 36 mesi.

 

Coopfond ha stanziato un plafond di 1,5 milioni di Euro a sostegno delle imprese e degli enti cooperativi associati a Legacoop, su finanziamenti del valore massimo di 300mila Euro, di durata massima di 60 mesi.

 

La contribuzione dei fondi mutualistici può essere richiesta fino al 31 marzo 2023 per Fondosviluppo e fino al 31 dicembre 2022 per Coopfondo.

 

Per informazioni puoi contattare la tua Filiale.

Ti potrebbe interessare anche:

Iniziativa Soci BTL 2025. Visita serale al Castello di Brescia

Martedì 15 luglio 2025 per i soli Soci BTL la visita gratuita guidata alla scoperta del Castello di Brescia. Un'esperienza unica e particolare accompagnati dagli speleologi dell'Associazione Speleologica Bresciana nel contesto storico di questa grande fortezza militare. Posti limitati.

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

L'intervista. "Le sfide per BTL nella Franciacorta riguardano principalmente il bilanciamento tra innovazione e tradizione, la risposta alle esigenze di sostenibilità e la capacità di adattarsi a un territorio in rapida evoluzione". 

Oscar Zamboni, 51 anni, sposato e padre di 3 figli, è il Responsabile dell’Area Franciacorta, dieci filiali nel cuore di un territorio conosciuto in tutto il mondo: Castelcovati, Castrezzato, Cazzago S. Martino, Chiari, Coccaglio, Passirano, Provaglio d’Iseo, Rovato, Rudiano e Urago d’Oglio.