Novità Privati Imprese Soci Territorio

"Bilanci 2023 e contesto finanziario". All'Università di Brescia il convegno organizzato dall'ODCEC di Brescia in collaborazione con BTL Banca

Nell'ambito del ciclo di incontri in collaborazione con gli Ordini dei Commercialisti e Revisori contabili della Lombardia, appuntamento per martedì 12 dicembre 2023 dalle ore 14.30 alle 18.30 presso l'Aula Magna di Economia dell’Università degli Studi di Brescia in via S. Faustino. Si parlerà di "“Bilanci 2023 nell’attuale contesto finanziario. criticità e aspetti da monitorare”. 

Evento ODCEC 2022

Rapporto banca-impresa e ruolo dei professionisti. Questo il filo conduttore del ciclo di incontri in collaborazione con gli ODCEC della Lombardia avviato dal 2022 da BTL Banca del Territorio Lombardo.

 

La serie di convegni si pone l'obiettivo di migliorare il dialogo e lo scambio informativo tra chi quotidianamente, come i professionisti e la Banca, assiste l’imprenditore nel sempre più difficile contesto competitivo.

 

Prossimo appuntamento, in collaborazione con l'Ordine dei Commercialisti e Revisori Contabili di Brescia, per martedì 12 dicembre 2023 dalle ore 14.30 alle 18.30 presso l'Aula Magna di Economia dell’Università degli Studi di Brescia in via S. Faustino.

 

Si parlerà di "“Bilanci 2023 nell’attuale contesto finanziario. criticità e aspetti da monitorare”. 

 

 

“I Bilanci 2023 nell’attuale contesto finanziario. criticità e aspetti da monitorare”.
Martedì 12 dicembre 2023 h. 14.30 – 18.30
Aula Magna San Faustino - Dipartimento di Economia e Management - Università degli Studi Di Brescia

 


SALUTI ISTITUZIONALI

PROF. GIUSEPPE BERTOLI - Direttore del Dipartimento Economia e Management
DOTT. MATTEO DE MAIO - Direttore Generale BTL Banca del Territorio Lombardo
DOTT. SEVERINO GRITTI – Presidente Ordine dei Commercialisti e degli esperti contabili di Brescia

 

RELAZIONI

Scenari finanziari e bilanci: impatti attesi sulle imprese bresciane
PROF. CLAUDIO TEODORI - Ordinario di Economia Aziendale, Consigliere di Amministrazione dell’Università degli Studi di Brescia

 

La negoziazione con la banca per mitigare l'aumento dei tassi
DOTT. MATTEO DE MAIO - Direttore Generale BTL Banca del Territorio Lombardo
DOTT. GIULIANO SOLDI - Dottore Commercialista e Revisore Legale, BTL Banca del Territorio Lombardo

 

Strumenti finanziari derivati: gestione del rischio e cautele contabili
DOTT. ROBERTO FRANZONI Dottore Commercialista e Revisore Legale

 

Debiti finanziari, continuità aziendale e impatti sulle voci di bilancio
DOTT. NICODEMO ZAVAGLIA Dottore Commercialista e Revisore Legale

 

MODERA

PROF. CRISTIAN CARINI - Associato di Economia Aziendale, coordinatore Commissione bilancio e principi contabili dell’ODCEC di Brescia

 

L'evento è aperto al pubblico.

Scarica qui la locandina dell'evento. 

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate della Lombardia

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 6,6 miliardi in Lombardia. Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +6,0% in Lombardia), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi. Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza 

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Assemblea dei soci di Cassa Centrale Banca: approvato il bilancio 2024 e rinnovati gli organi sociali per il triennio 2025-2027. Esaminato il bilancio consolidato 2024 contenente la prima Rendicontazione di Sostenibilità

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 1.168 milioni (€ 871 milioni nel 2023)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio al 26,8%)
  • Sostegno alle comunità locali con oltre 20mila iniziative, per oltre € 52 milioni
  • Confermati il Presidente Giorgio Fracalossi e l’Amministratore Delegato Sandro Bolognesi. Maria Cristina Zoppo Presidente del Collegio Sindacale
  • Prosegue l’impegno del Gruppo nelle tematiche di Sostenibilità
  • I collaboratori del Gruppo sono oltre 12mila e le filiali circa 1.500