Emergenza Covid-19 Novità Privati Soci Territorio

Correva l'anno 1946. Memorie di un'altra ripartenza.  Pillole dall'archivio storico BTL.

CassaRuraleBedizzole

Correva l'anno 1946, il 22 aprile 1946 precisamente.

 

Dall’archivio storico BTL, nel verbale dell'Assemblea dei Soci della Cassa Rurale di Bedizzole, riemerge l’interessante memoria di un’altra grande ripartenza, quella del secondo dopoguerra:

 

“La nostra Assemblea ordinaria (…) ci trova quest’anno riuniti in particolari condizioni di spirito e di cose. La terribile guerra è finita e gli uomini cercano la via della concordia e della reciproca comprensione per iniziare l’opera immane della ricostruzione che impegna in un comune divenire gli individui e le istituzioni.

 

Abbiamo ben presenti nei nostri cuori le sofferenze e i lutti patiti. rurali, gli agricoltori cioè di qualunque categoria sentono e vivono più direttamente di ogni altro ceto questa situazione. (…)


La nostra Cassa Rurale ed artigiana si ripresenta ai suoi soci (…) come facente parte naturale di quel vasto movimento della cooperazione di credito che nel periodo della guerra e nell’euforia travolgente del dopo guerra fino ad oggi, preme aver perduto la ragione d’essere.

 

Molti, ci consta, si sono spesso domandati se sarebbe mai ritornato il momento in cui l’azione della Cassa riuscisse nuovamente utile e necessaria.


Signori Soci, il tempo della Cassa Rurale ritorna. Il denaro non circola più come anni or sono. La città ha esaurito tutto, i monti di pegno sono affollati, i commerci e gli scambi non si riprendono e la gente non compra più nella borsa di alcun colore perché non ha più denaro e non ne trova più. Per trovarlo deve poter lavorare e per lavorare occorre il credito che finanzia e anticipa capitali”.

 

Archivio Storico BTL - Verbale Assemblea Ordinaria della Cassa Rurale e Artigiana di Bedizzole - 22 aprile 1946. 

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate della Lombardia

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 6,6 miliardi in Lombardia. Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +6,0% in Lombardia), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi. Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza 

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Assemblea dei soci di Cassa Centrale Banca: approvato il bilancio 2024 e rinnovati gli organi sociali per il triennio 2025-2027. Esaminato il bilancio consolidato 2024 contenente la prima Rendicontazione di Sostenibilità

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 1.168 milioni (€ 871 milioni nel 2023)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio al 26,8%)
  • Sostegno alle comunità locali con oltre 20mila iniziative, per oltre € 52 milioni
  • Confermati il Presidente Giorgio Fracalossi e l’Amministratore Delegato Sandro Bolognesi. Maria Cristina Zoppo Presidente del Collegio Sindacale
  • Prosegue l’impegno del Gruppo nelle tematiche di Sostenibilità
  • I collaboratori del Gruppo sono oltre 12mila e le filiali circa 1.500