Novità Privati Imprese Soci Territorio

A Brescia il convegno di BTL con Luca Mercalli

Convegno Mercalli

IL FUTURO CHE VORREMMO: LA FINANZA E LA SFIDA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI

INCONTRO CON LUCA MERCALLI

 

Nell’ambito di BTL Eventi, giovedì 20 febbraio 2020 alle ore 18.00 presso l’Auditorium S. Barnaba di Brescia, l’incontro con Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana, giornalista scientifico della RAI e de “IlFattoQuotidiano”.

 

Cosa accomuna due mondi distanti quali la Finanza e la Sostenibilità ambientale, oggi al centro del dibattito della agenda mondiale. In realtà molto di più di quanto si possa superficialmente pensare. Accanto alle azioni individuali, immediate ma con piccoli effetti, e alle politiche dei governi, su grande scala ma lente, esiste la finanza – la buona finanza aggiungeremmo - che può agire in un tempo molto più rapido e globalmente per combattere il cambiamento climatico.

 

E’ quanto sostiene Luca Mercalli, presidente della Società metereologica italiana e giornalista scientifico, che sarà ospite dell’evento BTL in programma il prossimo 20 febbraio presso l’Auditorium S. Barnaba di Brescia. L’incontro, organizzato in collaborazione con il Gruppo Cassa Centrale Banca e con NEF e con il patrocinio del Comune di Brescia, metterà al centro dell’attenzione il tema della sostenibilità ambientale attraverso le riflessioni di esponente autorevole in materia.

 

INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

PER PRENOTAZIONI: NUMERO VERDE 800.952.111 (SALVO DISPONIBILITA' POSTI )

Ti potrebbe interessare anche:

Polizze catastrofali. Da obbligo a opportunità.

Calamità naturali sempre più frequenti quali alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni rappresentano una minaccia sempre più grave per le imprese. La Legge di Bilancio 2024 ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia debbano stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali. 

Il Gruppo Cassa Centrale tra i firmatari del Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”

Il Gruppo Cassa Centrale è lieto di annunciare di aver firmato il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, il testo rivolto alle aziende e redatto dall’UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità d’impresa al mondo.

Premio AIFIn 2025: il Gruppo Cassa Centrale sul podio

Il Premio AIFIn sull’Innovazione Finanziaria ("Financial Innovation - Italian Awards") è un riconoscimento annuale che ha lo scopo di promuovere il ruolo dell'innovazione nel settore bancario, assicurativo e finanziario, valorizzando la capacità delle istituzioni quali banche, compagnie di assicurazione e intermediari finanziari di ideare, sviluppare e realizzare progetti avanguardisti.