Novità Privati Imprese Soci Territorio

BTL e Fondazione Brescia Musei ancora insieme per la cultura

Rinnovato fino al 2025 l’accordo di collaborazione tra BTL Banca e Fondazione Brescia Musei. La banca con sede a Brescia conferma il proprio ruolo di “Educational Activity Partner” a sostegno delle attività educative e didattiche svolte da Brescia Musei. Tariffe agevolate per l’entrata ai musei di Brescia per i 9.400 Soci BTL.

Brescia Musei Collage

Brescia, 20 gennaio 2023BTL Banca del Territorio Lombardo e Fondazione Brescia Musei rinnovano la loro collaborazione con un accordo triennale che legherà le due realtà fino al 2025.

 

Grazie all’accordo BTL Banca, in qualità “Educational Activity Partner”, supporterà l’attività didattica svolta da Fondazione Brescia Musei. Attraverso i servizi educativi, Brescia Musei promuove da tempo una “pedagogia del patrimonio”, facendo del museo un luogo privilegiato per la formazione e la crescita degli studenti, e fornendo agli insegnanti molteplici strumenti per l’arricchimento e il completamento dei programmi curricolari. L’obbiettivo primario è quello di incoraggiare la precoce e costante educazione al patrimonio sollecitando nei giovani visitatori il piacere di frequentare i luoghi privilegiati d’incontro con l’arte e con la storia, in un percorso di crescita culturale e civile sia personale sia collettiva.

 

Particolare attenzione è riservata naturalmente al mondo della scuola con il progetto “Museo e Scuola” che ogni anno coinvolge migliaia di studenti e docenti con l’obiettivo di “mantenere un continuo dialogo con il mondo della scuola, offrendo a docenti e studenti uno strumento concreto di lavoro, una guida per cogliere idee e opportunità capaci di dare stimoli alla crescita formativa personale e collettiva”.

 

Sempre con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico e monumentale di Brescia, la partnership permetterà poi ai 9.400 Soci della banca di accedere al sistema museale cittadino gestito da Brescia Musei con una tariffa ridotta.

 

Sarà sufficiente presentare la tessera Socio BTL, per godere di una tariffa ridotta ai siti museali gestiti da Fondazione Brescia Musei e in particolare al Museo Santa Giulia, al Parco archeologico di Brescia romana, alla Pinacoteca Tosio Martinengo, al Museo delle Armi "Luigi Marzoli" e al Museo del Risorgimento.

 

"La collaborazione con BTL Banca del Territorio Lombardo, in qualità di Educational Partner - le parole della Presidente di Fondazione Brescia Musei Francesca Bazoli - ci consente di sostenere lo sviluppo del nostro principale strumento di illustrazione dei contenuti museali ed espositivi dei nostri progetti, infatti la innovativa app di visita sviluppata con il partner Easy Guide è resa possibile grazie all'intervento che l'istituto di credito ha deciso di rinnovare con grande nostra soddisfazione e gratitudine.

 

Siamo particolarmente felici di poter continuare in questa partnership avviata nel 2020. Grazie alla collaborazione con Fondazione Brescia Musei – sottolinea il Presidente della Banca del Territorio Lombardo Ubaldo Casalini - vogliamo offrire un’occasione per scoprire o riscoprire il patrimonio culturale della città. Ci rivolgiamo in particolare alla comunità dei nostri novemila Soci, in gran parte residenti nella provincia di Brescia, ma presenti anche sulle provincie di Bergamo e Milano. Un modo per dare il nostro contributo nella valorizzazione delle ricchezze del nostro territorio nell’anno che celebra Brescia e Bergamo come Capitali della Cultura 2023”.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate della Lombardia

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 6,6 miliardi in Lombardia. Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +6,0% in Lombardia), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi. Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza 

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Assemblea dei soci di Cassa Centrale Banca: approvato il bilancio 2024 e rinnovati gli organi sociali per il triennio 2025-2027. Esaminato il bilancio consolidato 2024 contenente la prima Rendicontazione di Sostenibilità

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 1.168 milioni (€ 871 milioni nel 2023)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio al 26,8%)
  • Sostegno alle comunità locali con oltre 20mila iniziative, per oltre € 52 milioni
  • Confermati il Presidente Giorgio Fracalossi e l’Amministratore Delegato Sandro Bolognesi. Maria Cristina Zoppo Presidente del Collegio Sindacale
  • Prosegue l’impegno del Gruppo nelle tematiche di Sostenibilità
  • I collaboratori del Gruppo sono oltre 12mila e le filiali circa 1.500