Novità Sostenibilità Privati Imprese Soci Territorio

BTL Banca e Pallacanestro Brescia. La partnership rilancia e batte un cinque

Per il quinto anno consecutivo la banca conferma il ruolo di exclusive sponsor e official bank di Pallacanestro Brescia per la stagione LBA 2024-2025. Il legame virtuoso tra il brand BTL, quello di Pallacanestro Brescia e i prestigiosi risultati raggiunti dalla squadra. 

Basket 2024

Brescia, 8 agosto 2024 – Dopo quattro anni di collaborazione e di risultati sportivi d’eccellenza, la partnership tra BTL Banca del Territorio Lombardo e Pallacanestro Brescia non si ferma ma rilancia giungendo al suo quinto anno consecutivo. 

 

È stato siglato infatti nei giorni scorsi l’accordo di sponsorizzazione che legherà BTL Banca del Territorio Lombardo e Pallacanestro Brescia anche per la stagione LBA 2024-2025. La partnership tra le due realtà bresciane consentirà a BTL di rivestire il ruolo di exclusive sponsor, nonché di official bank. 

 

Un progetto che prosegue e si consolida nel segno della condivisione di valori e di una forte connessione con il territorio di Brescia. In questa ottica si confermano due iniziative di grande successo che intendono valorizzare il rapporto tra la banca e la squadra della città nel segno del territorio e delle giovani generazioni. 


La creazione della “Tribuna BTL”, uno spazio dedicato alla banca all’interno del PalaLeonessa A2A che negli anni ha consentito a centinaia di soci e clienti della banca di partecipare allo spettacolo delle partite della Germani Brescia.  


All’interno della collaborazione 2024-2025 proseguirà inoltre l’attenzione di BTL Banca al settore giovanile di Pallacanestro Brescia con la partecipazione a eventi e iniziative dedicate e la presenza del logo BTL sulle squadre del minibasket


Esprimo la massima stima – le parole dell’Amministratore Delegato di Pallacanestro Brescia, Mauro Ferrari - per la Presidenza, la Direzione e tutte le maestranze di BTL. Un'ulteriore conferma del buon lavoro eseguito in questi anni a livello sportivo sin dalle giovanili per giungere alla Prima Squadra. La presenza di BTL rafforza il progetto e ci permette di affrontare un ulteriore anno molto importante in termini sportivi”.


In questi primi quattro anni di collaborazione, il legame tra il nostro brand e Pallacanestro Brescia è cresciuto di pari passo con i prestigiosi risultati raggiunti dal team – il commento del Presidente di BTL Ubaldo Casalini e del DG Matteo De Maio – consentendo di identificarci sempre di più con la squadra, la società e con la comunità degli appassionati bresciani. Anche per questo è risultata logica conseguenza la decisione di rilanciare la collaborazione per il quinto anno consecutivo e di continuare a fare parte di un progetto sportivo e societario importante per la città e il territorio bresciano”. 


“Il nostro impegno conferma anche la volontà di far parte della rete di realtà bresciane che sostengono il progetto della pallacanestro a Brescia. Una società che ha dimostrato negli anni, oltre alla capacità di saper raggiungere importanti risultati sul piano sportivo, anche di saper costruire un percorso di coinvolgimento con le realtà economiche e istituzionali bresciane”.

Ti potrebbe interessare anche:

Iniziativa Soci BTL 2025. Visita serale al Castello di Brescia

Martedì 15 luglio 2025 per i soli Soci BTL la visita gratuita guidata alla scoperta del Castello di Brescia. Un'esperienza unica e particolare accompagnati dagli speleologi dell'Associazione Speleologica Bresciana nel contesto storico di questa grande fortezza militare. Posti limitati.

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

L'intervista. "Le sfide per BTL nella Franciacorta riguardano principalmente il bilanciamento tra innovazione e tradizione, la risposta alle esigenze di sostenibilità e la capacità di adattarsi a un territorio in rapida evoluzione". 

Oscar Zamboni, 51 anni, sposato e padre di 3 figli, è il Responsabile dell’Area Franciacorta, dieci filiali nel cuore di un territorio conosciuto in tutto il mondo: Castelcovati, Castrezzato, Cazzago S. Martino, Chiari, Coccaglio, Passirano, Provaglio d’Iseo, Rovato, Rudiano e Urago d’Oglio.