Emergenza Covid-19 Novità Privati Soci Territorio

Scopri il bonus di 150 Euro dedicato alla salute dei Soci BTL

Grazie alla convenzione con Fondazione Poliambulanza Brescia

Da una convenzione tra BTL e Fondazione Poliambulanza Brescia, una proposta per promuovere il valore del benessere e della prevenzione.


Con il bonus “Salute e previdenza” il Socio BTL può usufruire di un poli check up mirato a condizioni fortemente agevolate.


Grazie alla collaborazione con Poliambulanza, verrà riconosciuto ai Soci BTL un “bonus salute” di 150 Euro, sulle condizioni normalmente applicate sul poli checkup proposto.

 

Scarica qui l'elenco degli esami previsti nel check up.

 

In particolare verrà riconosciuta al Socio la seguente scontistica:


POLICHECK UP DONNA Costo del pacchetto: 382,00 euro - Costo per il Socio BTL: 232 euro


POLICHECK UP UOMO Costo del pacchetto: 326,00 euro - Costo per il Socio BTL: 176 euro


MODALITA’ DI PRENOTAZIONE CHECKUP: La prenotazione dei check up dovrà essere effettuata direttamente dall’interessato/delegato contattando il Centro Unico Prenotazioni (CUP) 030-3514040 o consultando il sito www.poliambulanza.it per numero e orari e specificando di voler aderire alla convenzione riservata al Socio BTL.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Iniziativa Soci BTL 2025. Visita serale al Castello di Brescia

Martedì 15 luglio 2025 per i soli Soci BTL la visita gratuita guidata alla scoperta del Castello di Brescia. Un'esperienza unica e particolare accompagnati dagli speleologi dell'Associazione Speleologica Bresciana nel contesto storico di questa grande fortezza militare. Posti limitati.

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

L'intervista. "Le sfide per BTL nella Franciacorta riguardano principalmente il bilanciamento tra innovazione e tradizione, la risposta alle esigenze di sostenibilità e la capacità di adattarsi a un territorio in rapida evoluzione". 

Oscar Zamboni, 51 anni, sposato e padre di 3 figli, è il Responsabile dell’Area Franciacorta, dieci filiali nel cuore di un territorio conosciuto in tutto il mondo: Castelcovati, Castrezzato, Cazzago S. Martino, Chiari, Coccaglio, Passirano, Provaglio d’Iseo, Rovato, Rudiano e Urago d’Oglio.