Novità Privati Imprese Soci Territorio

Archivio storico BTL - I ferri del mestiere

Ogni mestiere ha i suoi “arnesi”, utilizzati per secoli per poi essere dimenticati. Antichi ferri del mestiere appunto. Anche la Banca ha i suoi.

Vecchi timbri

Ogni mestiere ha i suoi “arnesi”. Ferri del mestiere il cui utilizzo magari è durato per secoli, in alcuni casi per millenni, subendo solo piccole modifiche ed evoluzioni.

 

Oggetti utilizzati e riconosciuti per secoli, destinati poi a cadere, nel breve verso di pochi decenni, nel dimenticatoio delle generazioni successive.

 

“Cosa è quello strano strumento? – le domande più frequenti - Chi lo utilizzava? A che cosa serviva? Come si usava?”

 

Sempre più spesso quegli stessi arnesi chiedono di essere recuperati, preservati e valorizzati a testimonianza e tutela della storia di un’arte o di un territorio.

 

Si pensi agli arnesi dell'artigianato o del mondo agricolo, sempre più spesso protagonisti dei musei etnografici sparsi nel nostro Paese.

 

E chi lo ha detto che anche una banca – aggiungiamo una banca con una storia che supera ormai il secolo – non possa avere i propri “ferri” del mestiere”, da preservare e custodire da facili “rottamazioni”.

 

È la ragione per la quale l’Archivio Storico BTL conserva vecchi timbri, oggetti e modulistica varia che, insieme alla documentazione cartacea e fotografica, fanno parte della propria identità, non troppo passata ma assolutamente distante.

 

Consapevoli che quelli che ieri erano oggetto di uso comune e quotidiano, che oggi rappresentano solo un ricordo vintage, domani potrebbero diventare una preziosa testimonianza di una professione, quella bancaria, in continua e vorticosa evoluzione.

Ti potrebbe interessare anche:

Assemblea dei Soci 2025. Identità che crea valore

Appuntamento con l'Assemblea ordinaria e straordinaria dei Soci prevista in seconda convocazione il prossimo sabato 10 maggio 2025 alle ore 15.00 presso il Brixia Forum. Seguirà cena e lo spettacolo del comico Dario Vergassola. 

Bilancio 2024. I risultati consolidano il percorso di crescita e il sostegno al territorio

Per la banca un altro anno positivo. Il bilancio 2024 si chiude con un utile di 30 milioni di euro. Prosegue l’investimento nel capitale umano e in un modello di business che pone al centro la relazione e la consulenza

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.